Burger vegani

Croccanti  fuori e morbidi dentro questi burger vegani sono ottimi sia in un bel panino gustoso farcito con salse e verdure (di seguito vi elencherò alcune mie salse), ma anche semplicemente alla piastra per una dieta ipocalorica accompagnati da una semplice  insalata. In soli 15 minuti e usando semplicemente un frullatore otterrete un composto per autoprodurre i vostri burger 😉 Vediamo subito cosa vi serve: … Continua a leggere Burger vegani

Tagliata di muscolo di grano con salsa al pepe verde

   Questa tagliata di muscolo di grano con salsa al pepe verde non è una vera e propria ricetta, è più un suggerimento, perchè questi prodotti sono due prodotti che trovate al supermercato, e in 15 minuti avrete un ottimo secondo piatto 😉 Il muscolo di grano molto usato nella cucina vegana, è ricco di proteine, viene spesso chiamato “carne vegetale”. È simile al seitan ed entrambi … Continua a leggere Tagliata di muscolo di grano con salsa al pepe verde

Seitan autoprodotto

Tutti sanno che noi vegani siamo dei seitanisti, la setta dei seitanisti! che paura! 😀 A parte gli scherzi, Il seitan è un impasto, altamente proteico, ricavato dal glutine del grano, quindi molto usato nella nostra cucina vegana. Una pecca che ha il seitan prodotto industrialmente, è che la maggior parte delle volte è estremamente salato, a volte un pò secco e soprattutto molto caro ahimè Ed ecco che qualcuno se lo … Continua a leggere Seitan autoprodotto

Polpette di lenticchie con sugo al pomodoro

Era da molto tempo che cercavo un modo per fare le polpette di lenticchie vegane, quindi senza uova, che non si spappolassero, e finalmente ci sono riuscita! I trucchi sono tre: lasciare scolare le lenticchie per un giorno intero in frigorifero usare come collante i semi di lino Meglio ancora usare lenticchie avanzate il giorno prima, quelle un pò secche che non vuole più nessuno … Continua a leggere Polpette di lenticchie con sugo al pomodoro

Crepes con farina di ceci farcite

Crepes senza uova? ma certo! ‘sti  vegani che se ne inventano sempre una! 😀 Queste squisite crepes di ceci, oltre ad essere una ricetta vegana, sono perfette anche per celiaci o comunque intolleranti al glutine o ai latticini. Per le crepes userete la farina di ceci , e per la crema  di formaggi frullerete della panna di soia insieme alla mozzarella vegetale che più preferite, che … Continua a leggere Crepes con farina di ceci farcite

Salsicce vegan

Salsicce vegan? e certo che si può! e sono pure gustosissime ❤ Usando farina di grano saraceno, sono adatte anche alle persone intolleranti al glutine, ma potete usare qualsiasi tipo di farina Vediamo ora cosa ci serve: 300 g di lenticchie 200 g di tofu q.b di farina di grano saraceno 1 cucchiao di curry 3 cucchiai di salsa di soia 2 spicchi di aglio … Continua a leggere Salsicce vegan

Cotoletta di sedano rapa (senza glutine)

Questa è la stagione perfetta per portare sulle nostre tavole  il sedano rapa,  questo ortaggio così ricco di potassio ed estremamente ipocalorico, per rendervi conto di cosa sto parlando ecco qui una tabella: Per 100gr Grassi 0,3 g Calorie 42 Acidi grassi saturi 0,1 g Acidi grassi polinsaturi 0,1 g Acidi grassi monoinsaturi 0,1 g Colesterolo 0 mg Sodio 100 mg Potassio 300 mg Carboidrati … Continua a leggere Cotoletta di sedano rapa (senza glutine)