Sono molto soddisfatta di questo risultato! Dopo vari tentativi di autoproduzione del seitan, questo è vicino alla perfezione, molto morbido e saporito.
La mia intenzione era fare un arrosto, ecco perchè ho legato con lo spago e dato questa forma. Ho aggiunto del fumo liquido che ordino su amazon, per dare un sapore affumicato, e l’ho accompagnato con una salsa ai funghi porcini
-Tempo preparazione seitan 20 minuti + 30 di riposo in acqua tiepida + 2 ore in pentola a bollire
-Tempo preparazione salsa ai porcini tempo totale 10 minuti
-Ingredienti per un arrosto di 1 kg circa
Per il seitan:
- 1 kg farina manitoba
- 400 ml di acqua
- 8 cucchiai di salsa di soia
- 1 panetto di tofu (io ho usato il silk tofu)
- 4 cucchiai fumo liquido (facoltativo)
Per la salsa ai porcini:
- 80 gr porcini secchi
- 80 ml panna vegetale
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di fecola di patate
Alla fine per cucinare in padella l’arrosto vi serviranno:
- 2 tazze di soffritto
- + spezie varie (rosmarino, salvia, timo) quello che più vi piace
Procediamo:
Prendete una grande terrina dove poter iniziare ad impastare acqua e farina. Aggiungete la salsa di soia ed il panetto di tofu. Mescolate aiutandovi con le mani iniziando a formare un impasto compatto che non si appiccichi alle mani. Regolatevi con acqua o farina in aggiunta
Togliete ora l’impasto dalla terrina o dal recipiente capiente che vate usato, e continuate ad impastare su di un piano lavoro.
Date la forma allungata al vostro impasto di seitan, che possa però stare comodamente nella terrina, quindi rimettetelo dentro ricoprendolo di acqua tiepida. Lasciate riposare 30/40 minuti circa
Passati i 30 minuti, alternando acqua calda e acqua fredda, iniziate a risciacquare l’impasto delicatamente, finchè l’acqua non risulterà piuttosto limpida e l’amido in eccesso sia stato eliminato rimanendo solo il glutine.
Avvolgete ora il vostro impasto in un canovaccio pulito e richiudetelo a caramella, fate passare lo spago intorno al canovaccio a modi insaccato, chiudendo le estremità a caramella e lasciate bollire in acqua per circa 2 ore. Potete aggiungere della salsa di soia anche nell’acqua, sia per il colore che per insaporire un pò
Mentre il vostro impasto è a bollire, dedicatevi alla salsa di porcini, ma una volta cotto potrete passarlo semplicemente in un soffritto o anche solo con del rosmarino e dell’aglio
Crema di porcini:
Tagliate a pezzetti i porcini messi in ammollo precedentemente, sciogliete la fecola di patate in un bicchiere di acqua
In una padella aggiungete uno spicchio di aglio in un pò di olio caldo, mettete i porcini ed il bicchiere con la fecola di patate. Si creerà una cremina deliziosa pronta in 10 minuti
Quando l’arrosto sarà pronto, tagliatelo a fette e versateci sopra la salsa
Alla prossima ricetta ❤
Vabbè… ma qui si sfiorano livelli 🔝 … roba da classe A… che meraviglia eclatante il tuo arrosto cruelty-free 😜👊 e che piacere tornare a leggere una tua ricetta! È un po’ che non ti si vede più in rete,no? Sempre grandiosa Monic😜👍 num.1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ci sono meno, grazie, gentile come sempre ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è che sia tutto ok Monic?😉👊
"Mi piace""Mi piace"