Croccanti fuori e morbidi dentro questi burger vegani sono ottimi sia in un bel panino gustoso farcito con salse e verdure (di seguito vi elencherò alcune mie salse), ma anche semplicemente alla piastra per una dieta ipocalorica accompagnati da una semplice insalata.
In soli 15 minuti e usando semplicemente un frullatore otterrete un composto per autoprodurre i vostri burger 😉
Vediamo subito cosa vi serve:
- 200 gr quinoa lessata (quindi circa 80 gr a crudo)
- 1/2 barbabietola rossa cruda
- 120 gr tofu naturale
- 1 cipolla rossa di tropea
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 6 cucchiai colmi di farina di grano saraceno (potete usare anche farina di ceci o riso)
- 30 gr di semi di girasole
- sale q.b
- pepe o paprika q.b
- il basilico se non è stagione potete ometterlo
Per prima cosa lessate la quinoa, lasciatela scolare bene, deve essere molto asciutta, Anche il tofu non deve avere liquidi, quindi scegliete un tofu molto asciutto oppure mettetelo in un panno da cucina con un peso sopra il giorno prima.
Mettete ora la quinoa, il tofu, la cipolla tagliata a tocchetti, la barbabietola cruda grattugiata, la salsa di soia, un pò di sale, la paprika o/e il pepe nero e i semi di girasole ammollati, tutto in un mixer o frullatore, frullate bene finchè otterrete un composto liscio.
La barbabietola da il colore rosso, quindi scegliete una barbabietola sana non ammaccata, perchè avrebbe potuto perdere il suo “sangue” e all’interno risulterà troppo chiara.
Prendete ora il composto e versatelo in una terrina, aggiungete la farina e mescolate bene, non dovranno essere troppo duri, ma nemmeno troppo morbidi, quindi eventualmente aggiungete farina.
Dovrete riuscire a fare con il composto, dei burger che risulteranno morbidi all’inizio, ma che una volta cotti formeranno una crostina e si solidificheranno
Scaldate ora dell’olio EVO in una padella, delicatamente (saranno piuttosto morbidi) date al forma ai vostri burger ed appoggiateli nell’olio ben caldo, cucinateli circa 4 minuti per lato. Non girateli troppo presto perchè rischieranno di rompersi. Quindi aspettate che si formi una crosta bella dorata prima di girarli con una paletta da cucina larga.
Direi che ci siamo! Gustate i vostri burger vegani come più desiderate 😉
Ecco alcune idee per farcire con salsa un panino con burger vegano:
– Tzatziki
Alla prossima ricetta 😉
Tu sei un’artista poliedrica… in gastronomia, in fotografia… in idee…. insomma COMPLIMENTONI!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E tu sei troppo gentile e mi lusinghi ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao buona questa!
Complimenti!
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona