Durante la mia vacanza a Mykonos ho scoperto questa bontà che richiede una preparazione di soli 10 minuti una volta che le melanzane sono pronte, e soprattutto grazie alla famiglia che gestiva un ristorantino nel centro di Ornos, lei libanese e lui greco, locale molto semplice questo markos falafel , ma ti sembra di essere in famiglia da quanto sono premurosi 🙂 Non è un locale vegano, ma hanno dei piatti vegani essenziali e ottimi
Ovviamente anche grazie alla favolosa app happy cow , app che indirizza in locali vegan friendly ovunque ti trovi ❤
Il primo giorno mi hanno proposto questo baba ghanoush, salsa libanese simile al Hummus ma a base di melanzane, che mi ha letteralmente conquistata, così ho chiesto la ricetta alla signora, ricetta che ora vi propongo 🙂
La preparazione è estremamente veloce, solo 10 minuti! (le melanzane da mettere nel forno circa 45 minuti)
Ecco cosa vi serve per una tazza grande piena:
- 3 melanzane
- 1 cucchiaio di salsa Tahina (salsa di semi di sesamo)
- 2 spicchi di aglio
- 1 limone
- q.b sale
- q.b paprika affumicata (va bene qualsiasi altra paprika)
- q.b olio di sesamo o extra vergine di oliva
Per prima cosa lavate le melanzane e togliete la base, poi con una forchetta o un coltello bucatela tutta intorno.
Accendete il forno al massimo, adagiate le melanzane in una teglia e lasciate cuocere per circa 45 minuti, vi accorgete che sono pronte quando iniziano ad affiappirsi.
Tolte dal forno fate raffreddare un pò le melanzane ed iniziate a togliere la polpa all’interno con un cucchiaio.
Mettete la polpa di melanzane dentro ad un recipiente, aggiungete la salsa tahina, il succo del limone ed il sale
Ora schiacciate con la forchetta fino ad ottenere una cremina con delle parti filettate, potreste anche usare un frullatore, ma la signora libanese mi ha detto che sarebbe un sacrilegio, perchè questa è la ricetta della nonna, che frullatori certo non aveva 😉
Trasferite il vostro baba ghanoush nel recipiente che volete servire a tavola, aggiungete un filo di olio e una spruzzata di paprika affumicata, servite con la pita oppure delle tortillas di mais e godetevi questa prelibatezza 😉
Alla prossima ricetta ❤