Questa ricetta è nata da un errore in cucina, avevo lessato troppo le zucchine al punto di spappolarle 😱
Ho chiesto suggerimenti sul da farsi al gruppo che con orgoglio ho creato e amministro, con la collaborazione di 3 fantastiche donne: Vera Bonaccini, Francesca Lentis e Francesca Carta
Non è per niente facile amministrare un gruppo, ma con il loro aiuto ora abbiamo un gruppo in armonia ❤
Siamo quasi in 1800 Vegani non salutisti a dieta, ci scambiamo ricette dietetiche, pareri, e ci sproniamo a vicenda, se siete vegani, a dieta, o anche solo curiosi iscrivetevi 🙂
Tornando alla ricetta, dopo aver chiesto appunto consigli, e ricevuto vari suggerimenti, è nato questo pesto di zucchine, sorprendentemente buono e semplicissimo!
In 15 minuti al massimo realizzerete questo pesto, quindi una ricetta anche dell’ultimo momento, quando non avete idee o quando arrivano ospiti all’improvviso.
Ecco cosa vi serve per 3 persone:
- 4 zucchine lessate
- 30 gr mandorle con la buccia
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di olio
- 2 cucchiai di lievito in scaglie (facoltativo)
Prendete le zucchine lessate, meglio se le schiacciate un pò in uno scolapasta aggiungendo un pizzico di sale in modo che rilascino eventuale acqua in eccesso
Poi aggiungete, tutto in un mixer: mandorle, aglio, olio, sale, zucchine e frullate fino ad ottenere una crema
Il vostro pesto è pronto per essere usato in molti modi, io ho fatto un risotto con riso basmati….
Ho grattugiato sopra del formaggio violife per pizza che adoro e compro on line
Potete usare questo pesto anche per lasagne, per farcire panini, condire la pasta, per antipasti e tramezzini, e anche in questo caso potete congelarlo in porzioni, quindi fatene pure in abbondanza, soprattutto d’estate quando i prezzi delle zucchine crollano!
Alla prossima ricetta 😉
a breve lo provo 😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere 😗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente…non appena avró modo di mettere in atto, rifaccio un salto qui e ti dico😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona