Tutti sanno che noi vegani siamo dei seitanisti, la setta dei seitanisti! che paura! 😀
A parte gli scherzi, Il seitan è un impasto, altamente proteico, ricavato dal glutine del grano, quindi molto usato nella nostra cucina vegana.
Una pecca che ha il seitan prodotto industrialmente, è che la maggior parte delle volte è estremamente salato, a volte un pò secco e soprattutto molto caro ahimè
Ed ecco che qualcuno se lo autoproduce con risultati eccellenti. Questa era la mia prima volta, e devo ringraziare per la spinta all’autoproduzione Francesca Lentis (qui il suo blog crudo e cotto) e Francesca Carta, due nuove deliziose amiche che ho conosciuto nel gruppo vegani non salutisti a dieta 🙂
Vediamo cosa ci serve per questo seitan homemade:
- 1kg di farina manitoba
- 600 ml di acqua
Per il brodo dove andremo a cucinare il nostro seitan:
- 1 porro
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 1 cucchiaio sale rosa
Prendete una grande terrina dove poter iniziare ad impastare acqua e farina. Mescolate anche con le mani ed iniziate a formare un impasto bello compatto, togliete dalla terrina o dal recipiente bello capiente che vate usato, e continuate ad impastare su di un piano lavoro energicamente.
Date la forma allungata al vostro impasto di seitan, che possa stare comodamente nella terrina, e rimettetelo dentro ricoprendolo di acqua. Lasciate riposare 2 ore circa nell’acqua.
Ora dedicatevi al brodo vegetale, tagliando tutte le verdure in modo grossolano e versatele in acqua leggermente salata (io uso il sale rosa o integrale) in un pentolone grande, che possa abbondantemente contenere anche l’impasto di seitan.
Passate le due 2 ore, alternando acqua calda e acqua fredda, iniziate a risciacquare l’impasto delicatamente, finchè l’acqua non risulterà piuttosto limpida e l’amido in eccesso sia stato eliminato rimanendo solo il glutine.
Avvolgete ora il vostro impasto in un canavaccio pulito e richiudetelo a caramella. Potete usare dello spago da cucina per chiudere le estremità.

Fate bollire per 2 ore circa, io l’ho fatto bollire con le verdure all’interno della pentola.
Fate raffreddare e tagliate le vostre porzioni, che potete congelare per poi condire come più vi piace. Potrete farlo ala piastra, alla pizzaiola, usarlo tagliato fine nei panini, al vino bianco, insomma sbizzarritevi! 🙂

E non buttate le verdure che avete usato per il brodo vegetale! io ci ho fatto un ottimo risottino! 😉
Alla prossima ricetta! ❤
Sono proprio d’accordo sul definire certi prezzi davvero atroci….però il seitan mi piace in molte varianti e variabili, visto che la manitoba ce l’ho e la uso a volte per fare la pizza, mi sa che faccio un tentativo 🙂 grazie !
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Trooooppo grandiosa Monic!!!InTheNameOfSeitan😜🤘
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutto bene Monic? Non pubblichi più nulla!!!😜👎 Troppi impegni?…hai altro in cantiere?😉🤞🍀🍀🍀🍀
Ti mando un caloroso saluto… spero sia tutto OK!
"Mi piace""Mi piace"