Lo tzatziki è un tipo di antipasto greco, bulgaro e albanese con cetrioli, yogurt e aglio, usato anche come salsa o contorno e diffuso nei Balcani meridionali.
Ovviamente ho veganizzato la ricetta usando dello yogurt di soia, se la corte di giustizia UE me lo permette 😬, ma io sinceramente me ne frego altamente, e continuerò a chiamarlo latte di soia, yogurt di soia ecc. E continuerò a veganizzare le ricette onnivore, quindi questo è uno TZATZIKI VEGAN!
Con pochissimi ingredienti otterrete una salsa favolosa!
Vediamo cosa vi serve per 2 persone:
- 3 cetrioli
- 200 gr di yogurt di soia senza zucchero (io ho usato Sojasun che è molto cremoso)
- 1 spicchio di aglio (grande)
- 1 cucchiaio di sale (per far scolare bene i cetrioli)
Per prima cosa pelate i cetrioli, lasciando un pò di buccia così il cetriolo risulterà più digeribile, grattugiateli sopra ad un canavaccio, salate e metteteli a scolare sopra ad un recipiente, tipo scolapasta. Ogni tanto strizzate il canavaccio. Più acqua perderanno, più lo tzatziki risulterà compatto e cremoso.
Prendete lo yogurt e aggiungete lo spicchio di aglio sminuzzato molto finemente, anche dentro al vasetto dello yogurt se preferite.
Lasciate che lo yougurt si insaporisca bene, mentre attendete che i cetrioli perdono l’acqua in eccesso.
Ora mettete tutto in una ciotola e mescolate bene, il vostro tzatziki è pronto! ❤
Potete spalmarlo sul pane o anche condirci un insalata, io lo aggiungo spesso anche ad un insalata di pomodoro perchè si sposa benissimo. Se preferite potete aggiungere un pò di olio EVO, olive sminuzzate, timo, anice o origano. Sbizzarritevi!
Alla prossima ricetta 😉
Fantastico Monic😉✌️Sei grandiosa👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona