Crepes senza uova? ma certo! ‘sti vegani che se ne inventano sempre una! 😀
Queste squisite crepes di ceci, oltre ad essere una ricetta vegana, sono perfette anche per celiaci o comunque intolleranti al glutine o ai latticini.
Per le crepes userete la farina di ceci , e per la crema di formaggi frullerete della panna di soia insieme alla mozzarella vegetale che più preferite, che può essere la mozzarella della violife che io adoro e compro on line da Veganobio e mi trovo molto bene, anche la mozzarisella va benissimo, crema che andrete ad aggiungere all’interno ed in superficie prima di infornare le crepes per pochissimi minuti, poste dentro ad una pirofila.
Per farcire ho usato dei pomodori secchi sott’olio asciugati bene dall’olio in eccesso e delle olive, e anche per le olive a voi la scelta, sonno ottime tutte per questa ricetta, ho usato le taggiasche perchè le adoro 🙂
Vediamo cosa ci serve:
- 1 bicchiere di farina di ceci
- 2 bicchieri di acqua
- 20 olive nere
- 100 g di mozzarisella
- 4 cucchiai di panna di soia
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- q.b di sale
- q.b di olio extravergine d’oliva
Per prima cosa preparate la pastella:
In una terrina versate 2 bicchieri di acqua, e lentamente aggiungete la farina di ceci, mescolate energicamente con una frusta e poi aggiungete il bicarbonato e la fecola di patate, sbattete energicamente il composto in modo che non si formino grumi
Bagnate della carta da cucina assorbente con dell’olio extravergine di oliva e strofinate la padellina per le crepes che avete messo sul fuoco
Versate un mestolino di pastella e inclinate e ruotate la padella in modo da distribuire il composto in maniera uniforme. Prima di versare il mestolino seguente date un’altra mescolata alla pastella e ripassate la carta assorbente con l’olio
Fate dorare le crepes da entrami i lati per qualche minuto. Impilatele una sopra l’altra.
Ora sminuzzate i pomodori secchi e le olive.
Versate 100 gr di mozzarella vegetale e la panna di soia in un mixer e frullate. Ora mettete qualche cucchiaio di pomodori secchi e olive sminuzzati, sulle crepes, versate sopra 1 cucchiaio di crema di formaggio, chiudete a metà e adagiate in una pirofila, riempite la pirofila con le crepes e aggiungete alla fine qualche altro cucchiaio di crema di formaggio
Mettete in forno preriscaldato a 220°C per 5/10 minuti
Il vostro piatto è pronto! Buon appetito ❤
I miei consigli:
Queste crepes potete prepararle in qualsiasi momento, potete farcirle con cibi salati come per esempio spinaci e veganino, con strachicco e pomodorini, e al posto dei pomodori secchi di questa ricetta appunto, potete usare dei pomodorini freschi. Ma potete farle anche con marmellata o crema di cioccolato fondente. Saranno perfette e veloci da realizzare anche per una colazione sana e senza grassi, soprattutto se non aggiungerete sale nella pastella..
…se ne mangiassi 15-16 dici che farei indigestione? farcite coi pomodori secchi e le olive nere… credo che un accostamento migliore non avresti potuto realizzarlo! Sempre spettacolare Monic 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, credo che faresti una brutta indigestione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona