“Un giorno farai la ricotta fatta in casa”, ma và! non avrei scommesso 1 euro su me stessa, ed invece eccomi qui, ho fatto la ricotta con le mie manine, e ho voluto aggiungerci un tocco personale: olive e aglio in polvere (mi sto ancora leccando i baffi) 😛
E quando la porti ad assaggiare a tua mamma, che ti chiede dove l’hai comprata perchè buonissima, allora l’autostima va alle stelle 😉
La scelta vegetariana seguita poi da quella vegana, credo mi abbia aiutato molto, ho iniziato a lasciar andare la mia fantasia con serenità, senza sensi di colpa, la cucina è diventata la mia passione. La scelta etica verso il mondo animale, ha risvegliato qualcosa che forse già coltivavo dentro me, io ringrazio quel “click” scattato nel mio cuore o cervello, non so esattamente cosa e dove succede quando capita, so solo che mi ritengo fortunata..
Niente più crudeltà nel piatto, ma quanto mi rende felice questa cosa ❤
Bene, parliamo di questa ricotta vegan farcita con olive: E’ semplicissima da fare! e non lo avrei mai detto, mi spiace solo di non aver fotografato i passaggi, ma cercherò di spiegarla il più dettagliato possibile. Ricordate che il caglio vegetale dovrà scolare 1 notte intera in frigorifero
Per prima cosa gli ingredienti:
- 1 litro di latte di soia non zuccherato (va bene anche misto riso e soia)
- 6 cucchiai di aceto di mele
- 10 olive nere
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di sale rosa
Procuratevi una retina di plastica per ricotta (io l’ho chiesta in latteria)
Il giorno prima versate tutto il latte dentro ad una pentola, aggiungete un pò di sale rosa e portate ad ebollizione lentamente, appena vedete che sta iniziando a bollire, spegnete il fuoco e aggiungete 6 cucchiai di aceto di mele.
Vedrete che si separerà il liquido dal caglio vegetale, il caglio salirà in superficie
Ora preparate uno scolino con le maglie strettissime, oppure un canovaccio (attenti che non sia profumato). Prendete una schiumarola e trasferite il caglio vegetale sul panno, facendo in modo che sotto ci sia un recipiente e che il caglio vegetale che deve scolare non tocchi sul fondo, quindi bloccate con un piatto o un coperchio. Se avete lo scolino, appoggiatelo allo stesso modo, e lasciate scolare nel frigorifero per 12 ore circa
Tagliate a tocchettini piccoli le olive, mettete il caglio vegetale scolato in un piatto o una terrina, aggiungete l’aglio in polvere, mescolate e mettetelo nella retina di plastica per dare la forma alla ricotta, rimettete in frigorifero qualche oretta (meglio ancora se la servite il giorno dopo)
Aggiungete dell’olio extra vergine di oliva e date una spruzzata di pepe nero se vi piace e servite! Buon appetito!
I miei consigli:
Al posto delle olive potete aggiungere un ingrediente a vostro piacere come noci, un pò di pesto, rapa rossa, insomma qualsiasi cosa vi piaccia. Potete usare questa ricotta come formaggio spalmabile per tartine o panini, potete anche condire della pasta, a breve aggiungerò una ricetta fatta con la ricotta farcita alle olive 😉
😍😍😍😍😍 la farò sicuramente 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona