Veramente noiosi questi vegani mangia erba. Ed ecco l’ennesima smentita, e l’ennesima conferma che mangiare cose deliziose senza crudeltà si può!
Ma arriviamo al sodo, ecco un dolce fresco, molto leggero e gustoso che potrete gustare come dessert, ma anche per una colazione saporita e diversa. Le mandorle, noci e quel fondo a base di datteri vi lasceranno piacevolmente sorpresi, senza parlare di quel retrogusto del lime che vi conquisterà! Perfetta anche per celiaci!
Tempo di preparazione 30 minuti senza i tempi del freezer
Ingredienti per il fondo
- 150 g di noci
- 80 g di mandorle
- 150 g di datteri
- 1/2 fialetta di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
- 2 bicchieri di anacardi
- 1 cucchiaio di succo d’agave
- 1/2 fialetta di vaniglia
- 8 cucchiai di succo di lime
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaio di scorza di limone
- 1 bicchiere di mirtilli
Per prima cosa mettete tutti gli ingredienti, quindi le noci, le mandorle, i datteri, un pizzico di sale e mezza fiala di vaniglia, in un mixer ad immersione e frullate finchè non si formano delle briciole, se necessario aggiungete dell’acqua per aiutare ad amalgamare.
Ora premete il composto in una teglia a cerniera di 18 max 24 cm, ricoperta prima con della carta forno per poterla staccare meglio dopo averla messa in congelatore.
La sera prima avrete messo in ammollo gli anacardi. Il giorno seguente li scolate ed asciugate bene. Metteteli nel mixer e frullate finchè non si creerà una crema, aggiungete il succo di lime, il cucchiaio di agave, la scorza di lime, la mezza fialetta di vaniglia avanzata e mixate ancora. Aggiungete ora anche l’olio di cocco e frullate ancora finchè non sarà ben amalgamato.
Togliete il composto e usatene una parte per fare uno strato di circa 2 cm sopra al fondo preparato prima con il lime. Mettete in freezer per 20 minuti circa.
Passate ora alla preparazione dello strato al mirtilli. Aggiungete la tazza di mirtilli al composto appena fatto (lasciandone da parte alcuni per guarnire) e frullate bene ottenendo un composto colorato.
Versate il composto colorato sopra allo strato con il lime e formate il secondo strato. Decorate con i mirtilli e scorza di lime.
Mettete in freezer per 1 ora e poi servite questa deliziosa cheesecake ai mirtilli ❤
Che bontà! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero bella, complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace""Mi piace"
Che bellissimo colore, davvero invitante!!! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però! Perché non abbinarla con un bel vino vegano, tipo quelli prodotti a Noto da Cantina Marilina?
https://vinidisicilia.wordpress.com/2016/11/24/la-mia-azienda-e-la-mia-vita-marilinas-documentary-film/
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su La cucina di monic / cucina vegana.
"Mi piace""Mi piace"