I fagottini di pasta fillo con tofu affumicato e verdure sono una ricetta molto leggera e semplice da realizzare.
La pasta fillo è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati, che si usa sia per dolci che per pietanze salate e senza derivati animali.
A differenza delle altre sfoglie non contiene grassi animali e zero colesterolo, quindi adatta a vegani e vegetariani, ma anche per chi è intollerante a latticini e/o uova, e naturalmente per chi segue una dieta ipocalorica.
Molto diffusa ultimamente per la realizzazione di finger food, per preparare facilmente degli ottimi antipasti leggeri e sfiziosi. In questo caso il ripieno sarà con tofu affumicato ed un semplice soffritto con cipolla, sedano e carote, una ricetta che potete tranquillamente preparare all’ultimo minuto.
Vediamo quindi cosa ci serve per circa 10 fagottini:
- 200 g di pasta fillo
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 100 g di tofu affumicato
- q.b di sale
- q.b di olio extravergine d’oliva
Per preparare i fagottini di pasta fillo con verdure ci vogliono veramente pochi ingredienti e la pasta fillo la trovate in qualsiasi supermercato ben fornìto.
Lavate e pelate la carota, sotto l’acqua corrente, sciacquate un gambo di sedano, sbucciate la cipolla e sminuzzate il tutto su un tagliere capiente. Potete tranquillamente usare un soffritto già pronto!
Scaldate ora dell’olio extravergine d’oliva in una padella e versate il soffritto di carote, sedano e cipolla. Lasciate soffriggere per circa 5 minuti ed aggiungete il tofu affumicato. Mescolate e lasciate raffreddare.
Aprite la confezione della vostra pasta fillo e stendete dei fogli, doppi o anche tripli sopra ad un tavolo da lavoro. Tagliate dei quadrati di circa 12-15 cm di diametro. Otterrete circa 10 fagottini.
Ora che il composto è freddo iniziate a riempire i fagottini con il soffritto ed il tofu, avvolgete il composto e sigillate semplicemente premendo con le dita.
Oliate con dell’olio extravergine d’oliva la vostra teglia e appoggiate i fagottini.
Metteteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.
Ed ecco i vostri fagottini sono pronti!
Naturalmente potete cambiare gli ingredienti per i fagottini, usando altre verdure e al posto del tofu, potete mettere della mozzarisella. I fagottini potete anche chiuderli a sacchettino usando del filo da cucina. Se vi avanza della pasta fillo potete fare dei dolcetti o anche delle tortine salate.
Buon appetito!
Ha una croccantezza paradisiaca la pasta fillo…
Il tofu affumicato poi ha un sapore che mi piace un sacco, ma con un soffrittino andrebbero bene anche i fiocchi di soia per il ripieno, oppure no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco i fiocchi di soia..puoi mettere anche lievito in scaglie
"Mi piace"Piace a 1 persona
assolutamente si!
"Mi piace""Mi piace"