Il seitan con salsa tonnè ai capperi light è una ricetta deliziosa che fortunatamente non ha nulla a che vedere con il tonno, La salsa è a base di ceci lessati, yogurt di soia, salsa tahin e succo di limone, ecco perchè diventa un piatto light. Rimarrete molto sorpresi dal gusto delizioso di questa ricetta.
Molto facile da preparare visto che porterà via solo 15 minuti del vostro tempo 😀
Vediamo cosa dovete procurarvi:
- 200 g di ceci
- 100 g di seitan
- 2 cucchiai di capperi
- 75 g di yogurt di soia
- 3 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di salsa tahin
- 1 cucchiaio di senape
- q.b. di olio EVO
Per iniziare la preparazione dovete prendere il vostro seitan, se c’è del liquido tamponate con carta assorbente e tagliate delle fettine sottili circa di 1 centimetro.
Prendete una pentola antiaderente e mettete pochissimo olio EVO, quando sarà caldo, passate le fettine di seitan nella padella, fate rosolare da ambe due i lati fino ad ottenere un colore leggermente dorato. Lasciate raffreddare.
Ora dedicatevi alla salsa. Scolate i ceci se usate quelli in già pronti, preferibilmente usate quelli in vetro e non quelli in latta. Aggiungete nel bicchiere del mixer o minipimer i ceci scolati, lo yogurt, la salsa tahin, la senape e il succo di limone, ed aggiustate di sale.
Mixate bene, finchè non otterrete una poltiglia cremosa, versate dentro i capperi (lasciatene da parte una decina per guarnire alla fine) e mescolate delicatamente.
Adagiate ora il seitan rosolato su di un piatto ed aggiungete la salsa tonné light, cospargendo bene, e coprendo tutto il seitan sul piatto, guarnite con dei capperi e qualche ciuffo di prezzemolo.
Avvolgete il piatto delicatamente con pellicola trasparente, stando attenti a non appoggiare troppo sulla pietanza. Mettete in frigorifero 1 ora circa. Ora potete servire il vostro seitan con salsa tonné e capperi 😛
Questa ricetta la voglia dedicare al mio amico vegano da molti anni Roberto Cavalaglio, che ieri ha fatto outing scrivendo pubblicamente su fb, che credeva l’olio EVO fosse un olio molto particolare e non che derivasse semplicemente dalla denominazione: E(xtra) V(ergine) O(liva). Faccio outing pure io Roberto: l’ho scoperto pochi mesi fa anch’io! 😀
Grazie per le ricette veloci e sfizIose che pubblichi 🙏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi che mi seguite e mi stimolate a farle 😉
"Mi piace""Mi piace"
Stupenda monic💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona