Una ricetta semplicissima che otterrete con pochi passaggi ed in poco tempo, 15 minuti al massimo!
Ci sono due cose però da fare il giorno prima, o almeno 8 ore prima, anch’esse molto semplici che spiegherò dopo.
Intanto vediamo cosa ci serve per 10 crostini circa:
- 1/2 panetta di tofu affumicato (io uso vedi foto, è eccezionale e lo trovo in Conad)
- 3 vasetti da 125 gr di yogurt di soia (naturale,non zuccherato)
- 15 gr di porcini essicati
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di lievito in scaglie
- 1/2 cucchiaino di peperoncino
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
Ecco cosa dovete fare almeno 8 ore prima:
Prendete un canovaccio pulito, lo appoggiate sopra ad un recipiente, e versate sopra al canovaccio i vasetti di yogurt. Fate in modo che sia teso e che non si appoggi al fondo, perchè l’intento è fare in modo che lo yogurt perda il lsiero in eccesso. Magari mettete un coperchio che lo fermi e lo tenga in tensione. Mettete in frigorifero per almeno 8 ore.
Mettete in ammollo in un bicchiere i porcini essiccati e ponete anch’essi nel frigorifero.
Passate le 8 ore togliete il composto di yogurt addensato e lo mettete in un recipiente.
Sciacquate e strizzate bene i porcini e sminuzzateli, fateli rosolare qualche minuto in un pentolino con pochissimo olio EVO, dopodichè li asciugate con carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Fate raffreddare.
Mettete in un mixer i porcini, l’aglio in polvere, il tofu affumicato, il lievito in scaglie ed i sale, mixate per pochi secondi in modo che i porcini non diventino troppo una poltiglia.
Ora mescolate tutto il composto con lo yogurt, ed i vostro formaggio spalmabile vegan ai porcini è pronto!
Questa ricetta la dedico a Giorgia Pera detta Giò, non la conosco personalmente ma l’amore ed il rispetto per gli animali ci accomuna. Vegana, ma come me anche lei mangia le uova, ma solo quelle del babbo! 🙂
(io purtroppo cedo ancora a molluschi e fuori casa a qualche latticino, ma ci sto lavorando)
Appassionata di cucina e di fotografia come me, che dire, approfondiamo questa amicizia Giò! e soprattutto scambiamoci le ricette 😉
mmmhhhh deve essere buonissimo…io non so stare senza feta…modificherò leggermente la ricetta…buondì monic
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vedo l’ora di provarla e onorata di questa dedica ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona